Audrey

Descrizione

L'opera Audry è la prima nata nel 2025 e fa parte del ciclo dei personaggi famosi che hanno segnato un'epoca con il loro inconfondibile stile. E' un volto sofisticato ed elegante con i classici chiaro scuri  caratteristici dell'originale tecnica brevettata dall'artista che permette al colore di dilatarsi e mescolarsi con gli altri . I colori sono prodotti dall'artista stesso volutamente molto liquidi . Qui ha creato toni di blu diversi miscelati con i bianchi ed i rosa per rappresentare questa grande donna passata alla storia per la sua dolcezza e femminilità.

Scheda tecnica

Tecnica
acrilico fluido
Supporto
tela di cotone e lino
Anno
2025
Dimensioni (L x H) cm
150x150

L'opera Audry è la prima nata nel 2025 e fa parte del ciclo dei personaggi famosi che hanno segnato un'epoca con il loro inconfondibile stile. E' un volto sofisticato ed elegante con i classici chiaro scuri  caratteristici dell'originale tecnica brevettata dall'artista che permette al colore di dilatarsi e mescolarsi con gli altri . I colori sono prodotti dall'artista stesso volutamente molto liquidi . Qui ha creato toni di blu diversi miscelati con i bianchi ed i rosa per rappresentare questa grande donna passata alla storia per la sua dolcezza e femminilità.

ilfp21

Scheda tecnica

Tecnica
acrilico fluido
Supporto
tela di cotone e lino
Anno
2025
Dimensioni (L x H) cm
150x150

Ivan lorenzo Frezzini

Ivan Lorenzo Frezzini unisce il suo vissuto all' uso di acrilici liquidi, delineando una fase di metamorfosi esistenziale. La sua tecnica predilige la creazione di volti, che confina per poi liberarli, lasciando il colore espandersi liberamente, creando composizioni dove il controllo danza con il caso. Le sue opere comunicano una profonda trasformazione, raccontando l'evoluzione dell'essere attraverso la casualità e la fluidità delle forme, partendo da soggetti figurativi che cambiano evolvendosi in nuove immagini cariche di vibrazioni positive.

 Ivan sta restituendo alle società il suo percorso interiore attraverso la pittura, dedicandosi ora completamente proprio a quell'arte che lo aiuta continuamente a rinascere.  In ambito sociale, Ivan è impegnato in diversi progetti con persone definite "fragili"  le quali attraverso l'apprendimento e la sperimentazione della sua tecnica, vengono accompagnate in una crescita, e nella possibilità di ESSERE nuovamente come è successo a lui

 

Ivan Lorenzo Frezzini (Milano 1979).Vive e lavora in località Castello di Canossa, Canossa, (RE).

MOSTRE PERSONALI

2024 Principium. Museo Il Correggio, Correggio, Reggio Emilia.

Vincitore premio Mediolanum, Arte fiera Genova.

Collezione permanente sede centrale INAIL Roma.

Chaos art Gallery Fondazione Uccia Fieni, Parma.

2023 Torre della Rocca di Montefiorino, Montefiorino, Modena.

La bellezza delle differenze nell’ arte, sede INAIL, Roma.

Eremo di Bismantova, Castelnovo ne’ Monti (RE).

Foyer del teatro Bismantova con live painting.

SD Factory, con live painting, Reggio Emilia.

2022 Mavarta, Sant’ Ilario d’Enza, Reggio Emilia.

Teatro comunale di Canossa.

2021 Installazione opera nel borgo storico di Canossa Castello.

Canoni Diffusi, Galleria Al Garage, Sant’ Ilario d’ Enza (RE).

2020 Le Labò, Milano.

2019 Dentro e Fuori, Fondazione Sassi, Matera capitale Cultura.

La Polveriera, Reggio Emilia.

Fotografia Europea, Reggia di Rivalta, Reggio Emilia.

 

Nuova Registrazione

Già registrato?
Allora accedi Oppure Reimposta la password