Marylin Monroe
Descrizione
Nel mio dipinto, ho voluto immortalare un'icona in una fusione di semi astrattismo e pop art, giocando con audaci contrasti vibranti di colore. Quest'opera rappresenta la resilienza e lo spirito indomabile umanizzato attraverso una palette vivace e tocchi di vintage, riflettendo profondità emotive attraverso tratti apparentemente semplici ma profondamente significativi. Introducendo questo pezzo nella tua casa, porterai un'energia di forte impatto, un omaggio alla forza e alla creatività.
Scheda tecnica
- Tecnica
- acrilico
- Supporto
- tela
- Anno
- 2024
- Dimensioni (L x H) cm
- 120 x 160
Nel mio dipinto, ho voluto immortalare un'icona in una fusione di semi astrattismo e pop art, giocando con audaci contrasti vibranti di colore. Quest'opera rappresenta la resilienza e lo spirito indomabile umanizzato attraverso una palette vivace e tocchi di vintage, riflettendo profondità emotive attraverso tratti apparentemente semplici ma profondamente significativi. Introducendo questo pezzo nella tua casa, porterai un'energia di forte impatto, un omaggio alla forza e alla creatività.
Ivan lorenzo Frezzini
Ivan Lorenzo Frezzini unisce il suo vissuto all' uso di acrilici liquidi, delineando una fase di metamorfosi esistenziale. La sua tecnica predilige la creazione di volti, che confina per poi liberarli, lasciando il colore espandersi liberamente, creando composizioni dove il controllo danza con il caso. Le sue opere comunicano una profonda trasformazione, raccontando l'evoluzione dell'essere attraverso la casualità e la fluidità delle forme, partendo da soggetti figurativi che cambiano evolvendosi in nuove immagini cariche di vibrazioni positive.
Ivan sta restituendo alle società il suo percorso interiore attraverso la pittura, dedicandosi ora completamente proprio a quell'arte che lo aiuta continuamente a rinascere. In ambito sociale, Ivan è impegnato in diversi progetti con persone definite "fragili" le quali attraverso l'apprendimento e la sperimentazione della sua tecnica, vengono accompagnate in una crescita, e nella possibilità di ESSERE nuovamente come è successo a lui
Ivan Lorenzo Frezzini (Milano 1979).Vive e lavora in località Castello di Canossa, Canossa, (RE).
MOSTRE PERSONALI
2024 Principium. Museo Il Correggio, Correggio, Reggio Emilia.
Vincitore premio Mediolanum, Arte fiera Genova.
Collezione permanente sede centrale INAIL Roma.
Chaos art Gallery Fondazione Uccia Fieni, Parma.
2023 Torre della Rocca di Montefiorino, Montefiorino, Modena.
La bellezza delle differenze nell’ arte, sede INAIL, Roma.
Eremo di Bismantova, Castelnovo ne’ Monti (RE).
Foyer del teatro Bismantova con live painting.
SD Factory, con live painting, Reggio Emilia.
2022 Mavarta, Sant’ Ilario d’Enza, Reggio Emilia.
Teatro comunale di Canossa.
2021 Installazione opera nel borgo storico di Canossa Castello.
Canoni Diffusi, Galleria Al Garage, Sant’ Ilario d’ Enza (RE).
2020 Le Labò, Milano.
2019 Dentro e Fuori, Fondazione Sassi, Matera capitale Cultura.
La Polveriera, Reggio Emilia.
Fotografia Europea, Reggia di Rivalta, Reggio Emilia.