Deception valley Botswana - Maternity 3

Caratteristiche dell'opera originale:

Tecnica:
Stampa digitale su policarbonato
Anno:
2019
Dimensioni (L x H) cm:
100 x 150
Altre opzioni d'acquisto
€ 744,20
IVA inclusa
Quantità

  Spedizioni assicurate

Ricevi l'opera con imballo sicuro e assicurato

  Politica dei resi semplice e rapida

Leggi la nostra politica sui resi

  Stampe a disponibilità limitata

Stampe d'autore disponibili fino alla vendita dell'opera originale

  Noleggi e risparmi

Noleggi ed hai la prelazione d'acquisto sull'opera originale

  Formula Rent to Buy!!!

Se acquisti l'opera ti scontiamo il costo del noleggio

  Artisti certificati

Ogni opera è accompagnata dal certificato di autentica firmato dall'artista

 Valutazioni dei clienti
Nessun cliente ha inserito una valutazione

I Boscimani sono i più` antichi abitanti del deserto del Kalahari, l’immensa distesa di sabbia e arbusti compresa tra Sudafrica, Namibia e Botswana. Sono una minoranza indigena che da anni chiede il rispetto dei propri diritti e della propria identità` culturale. Sono costretti dal Governo ad abbandonare le loro terre ancestrali, un deserto tanto inospitale quanto unica loro risorsa di sostentamento. Oltre a privarli delle loro terre, le autorità locali stanno cercando di trasformare i Boscimani in un popolo stanziale, cancellando la loro identità` culturale di popolo nomade. Deception Valley è un luogo geografico preciso nel Deserto del Kalahari, ma è anche metafora di quello che il suo significato esprime: la Valle dell’inganno.”

fgz11

Scheda tecnica

Tecnica
Stampa digitale su policarbonato
Anno
2019
Dimensioni (L x H) cm
100 x 150

Riferimenti Specifici

Gabriele Zago

Gabriele Zago è un artista da sempre affascinato dalle arti visive. È un fotografo e un grande viaggiatore, questi aspetti da sempre lo ispirano e gli permettono di sperimentare attraverso i suoi lavori nuovi linguaggi di comunicazione.

La sua ricerca si focalizza nel documentare attraverso immagini gruppi etnici, territori e popolazioni minacciati oggi dal progresso e dalla globalizzazione.Gabriele attraverso espedienti grafici ed un grosso lavoro di post produzione rivoluziona lo scatto fotografico mettendo in evidenza in maniera quasi esagerata e molto evidente,  i processi socio-politici che spesso non sono visibili. Non si tratta solo di fotografie, ma di scatti che restituiscono chiaro a tutti un processo di modificazione, stravolgimento e alienazione subìto dai soggetti ritratti e dal loro territorio.

Ha esposto i suoi progetti in mostre personali e collettive, in Italia e all’estero. Vive e lavora a Torino.

Scrivi Per Primo Una Recensione !

Nuova Registrazione

Già registrato?
Allora accedi Oppure Reimposta la password