Elenco delle opere per l'artista Andrea Baruffi

Sono presenti 10 opere.

Mostrando 1-10 di 10 voci

Central Park

L'opera Central Park cm 150x200 in bianco e nero rappresenta la serie di quadri improntata sull'America degli anni'50 di un'America del dopo...

Divano Bianco

Divano bianco cm 150x150, fa parte dell'ultimo ciclo pittorico di Andrea Baruffi, ironico, surreale, stile Usa. Artista di fama internazionale nel...

Piscina

Piscina cm 150x150,fa parte del nuovo ciclo pittorico di Andrea Baruffi di opere surreali, ironiche e suggestive. Lo spirito ed i colori sono...

Scarpette da ballo

L'opera pittorica " scarpette da ballo " cm 150x100 olio e acrilico su tela, fa parte del ciclo pittorico ambientato all'interno delle scuole di...

Tutù lilla

Altra opera pittorica ambientata nella scuola di danza tanto amata dal grande artista impressionista Paul Degas. L'opera " Tutù lilla " cm150x150...

Andrea Baruffi

Andrea Baruffi nasce nel 1949 sui colli bolognesi. Dopo aver frequentato il Liceo artistico, intraprende la strada di Architettura e si laurea a Bologna. Quasi subito parte per gli Stati Uniti e vive a New York per oltre 40 anni, facendo una carriera strepitosa nell’ambito dell’illustrazione prima e nella Comunicazione poi.

Andrea Baruffi nasce nel 1949 sui colli bolognesi. Dopo aver frequentato il Liceo artistico, intraprende la strada di Architettura e si laurea a Bologna. Quasi subito parte per gli Stati Uniti e vive a New York per oltre 40 anni, facendo una carriera strepitosa nell’ambito dell’illustrazione prima e nella Comunicazione poi.

Lavora per le maggiori Riviste americane e le più imprtanti agenzie quali Young & Rubicam, Grey Advertising… Diventa Direttore creativo per Dover Corporation Annual Report. Cura la Campagna creativa per Artemide of America.La sua creatività grafica e le sue qualità artistiche gli conferiscono una enorme notorietà.

Dal 1993 si dedica intensamente alla pittura ispirandosi alle opere di Edward Hopper . Inizia un primo ciclo di importanti opere rappresentando la sua New York degli anni ’50 totalmente in bianco e nero con formati di grandi dimensioni ( Central Station, Queen Mary, West side , Central Park, i giochi di strada di Harlem…) Il successo è garantito ! Partecipa alle Mostre più importanti da New York,Miami, Singapore.

Negli ultimi anni il suo ciclo pittorico subisce un gran cambiamento. Diventa più ironico, coloratissimo,surreale e il lock down gli dà una carica creativa ancora più grande e divertente! E’ il suo modo di vivere questa Società triste nella maniera più allegro possibile.

Numerose sono le sue presenze nelle Fiere d’arte da Artefiera Bologna, Miami art, Strasburgo.

Nuova Registrazione

Già registrato?
Allora accedi Oppure Reimposta la password