Elenco delle opere per l'artista Claudio Brunello

Sono presenti 13 opere.

Mostrando 1-12 di 13 voci

Claudio Brunello

L'arte contemporanea concettuale di Claudio Brunello rompe gli schemi con la tradizione, per portare la mente dell'osservatore in una tela che assorba il pensiero e l'anima.

width=Claudio Brunello nasce nel 1954 in Veneto ma cresce a Torino dove inizia e completa la formazione culturale con il suo insegnante Claudio Rotta Loria, affermato artista piemontese.

Nel 1972 si diploma vetrinista, con il massimo dei voti, suo insegnante di scenotecnica è Claudio Rotta Loria, affermato artista piemontese. Nel 1973 vince il Premio "Cairoli" Concorso d'arte contemporanea, è più volte segnalato in diversi Premi d'Arte, è invitato a partecipare alla realizzazione di una grande tela "Giovani per i Giovani", eseguita dal vivo nella città di Chieri (TO). All'inizio, l'arte di Claudio Brunello si manifesta, con forte rigorismo formale, nell'ambito dell'arte programmata o Optical Art, è stimato dal critico d'arte Aldo Passoni, al tempo Direttore della Galleria d'Arte Moderna di Torino che lo inserisce nell'importante mostra collettiva "Piemonte Segno ‘74" alla Galleria d'arte Giorgi di Firenze. Nel 1974 avviene il trasferimento a Bassano del Grappa dove tuttora risiede e crea con il fratello Giuseppe la discoteca "Shindy", uno dei locali, oggi, storici di Bassano. Nel 1977 si sposa con Daniela Scotton e nel 1978 fa nascere "Radio Bassano 104" una delle primissime radio libere della zona. Nel 1983, con la moglie e il fratello Giuseppe crea il celebre locale "Ottocento". Nel 1988 è socio fondatore e presidente dell'Associazione Culturale "ACAV ‘88" e l'anno seguente fino al 1990 fa parte della Commissione artistica della "Chiesetta dell'Angelo" spazio espositivo bassanese.

Nel 1999, sempre a Bassano del Grappa, realizza e dirige all'interno del noto locale "Ottocento" uno spazio denominato "PAGINAPIEGATA art gallery" dedicato esclusivamente all'Arte contemporanea e alla cultura. Ne cura la programmazione fino alla chiusura nel Luglio 2007 (organizzando oltre 40 mostre di artisti locali e 100 proiezioni d'arte contemporanea).

Dal 2007 si dedica all'arte a tempo pieno, come curatore, promotore e naturalmente artista. Nel 2010, 2011 e 2014 ha tenuto laboratori sul movimento Dada e sull'Arte Povera .Ha esposto in Italia e all'estero, sue opere sono presenti in numerosi negozi di design d'arredo e in collezioni private e pubbliche

All’inizio, l’arte di Claudio Brunello si manifesta, nell’ambito dell’Optical Art. Artista poliedrico si dedica all’arte contemporanea a tempo pieno, come curatore, promotore e naturalmente artista tenendo laboratori sul movimento Dada e sull’Arte Povera, coinvolgendo: artisti, fotografi, scrittori, musicisti e critici d’arte. La sua evoluzione artistica si esprime fondendo due grandi interessi, l’arte contemporanea con il design.

Gli oggetti prodotti sono delicati, semplici, leggeri. La ricerca è indirizzata verso materie come il legno, il plexiglass, il metallo e l’uso della luce LED che nel loro insieme trasmettono il senso del bello e dell’eleganza raffinata .Claudio Brunello  ha esposto in Italia e all’estero. Le sue opere sono presenti in numerosi negozi di arredamento e design e in collezioni private e pubbliche.

Nuova Registrazione

Già registrato?
Allora accedi Oppure Reimposta la password